Organigramma
L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica.
Tipologia
Altro
Cosa fa
L'organigramma d'Istituto descrive l'organizzazione del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti e delle loro funzioni. L'organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
Responsabile
Le persone
Sede
Plesso "Anna Frank"
-
Indirizzo
Via Anna Frank, 75
-
CAP
47521
-
Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 09:00 e dalle ore 12:00 alle ore 13:15
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
AREA DIRIGENZA E COORDINAMENTO GENERALE DIRIGENTE SCOLASTICO
Assicura la gestione unitaria dell'Istituto, ne ha la legale rappresentanza ed è responsabile dell'utilizzo e della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, nonché dei risultati del servizio Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali d'Istituto, spettano al Dirigente autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane Organizza l'attività secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è titolare delle relazioni sindacali Definisce gli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e amministrazione Valorizza il merito dei docenti di ruolo Garantisce un'efficace ed efficiente gestione delle risorse umane, finanziarie, tecnologiche e materiali Svolge compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento.
DIRETTORE SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI (DSGA)
Sovrintende ai servizi generali amministrativo-contabili e al personale amministrativo e ausiliario, curando l'organizzazione, il coordinamento e la promozione delle attività Verifica i risultati conseguiti rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti dal Dirigente scolastico Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione e nell'esecuzione degli atti a carattere amministrativo-contabile predispone le delibere del Consiglio d'Istituto e le determinazioni del Dirigente Provvede all'esecuzione delle delibere degli organi collegiali aventi carattere esclusivamente contabile
STAFF DI DIRIGENZA
Lo Staff affianca il Dirigente Scolastico nell'organizzazione e nella gestione dell'Istituto; in particolare: - Riflette sul funzionamento dei servizi e apporta gli opportuni miglioramenti sulla base delle informazioni e delle segnalazioni raccolte dalle varie componenti (Dirigente Scolastico, docenti, studenti, famiglie, personale ATA) Garantisce unitarietà, coerenza e continuità nella gestione della scuola - Assicura regolarità e funzionalità del servizio - Analizza e rileva le esigenze e le criticità dell'organizzazione - Definisce le modalità d'intervento e di sviluppo organizzativo più idonee - Coordina le iniziative del piano delle attività Lo Staff di dirigenza è composto da:
- Il Dirigente Scolastico;
- Il Direttore servizi generali ed amministrativi
- I Collaboratori del Dirigente scolastico
- I docenti responsabili di plesso
- I docenti titolari di Funzione Strumentale al PTOF
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE
Sostituisce il Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento, o su delega Garantisce la presenza in Istituto secondo l'orario stabilito per il regolare funzionamento dell'attività didattica e di coordinamento Assicura la gestione della sede e controlla le necessità strutturali e didattiche Collabora con il Dirigente scolastico per la formulazione dell'ordine del giorno del Collegio dei Docenti e ne verifica le presenze durante le sedute Svolge la funzione di segretario verbalizzante delle riunioni del Collegio dei Docenti Collabora nella predisposizione delle circolari e ordini di servizio Coordina l'organizzazione della scuola secondaria di primo grado (comprese le sostituzioni dei docenti assenti) Svolge la funzione di preposto alla sicurezza Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico Coordina l'organizzazione e l'attuazione del PTOF Collabora nella predisposizione del RAV e del Piano di Miglioramento Cura i rapporti e la comunicazione con le famiglie Partecipa, su delega del Dirigente scolastico, a riunioni presso gli Uffici scolastici perifericiCollabora alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali.
AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE OFFERTA FORMATIVA
RESPONSABILI DI PLESSO
I responsabili dei plessi Tito Maccio Plauto, Anna Frank e Oddo Biasini svolgono i seguenti compiti: - Coordinano l'organizzazione generale della scuola, riportando alla dirigente eventuali problematiche - Curano la divulgazione di circolari, avvisi o altro materiale diffuso dalla Direzione - Partecipano ad incontri periodici con la Dirigente Coordinano le attività progettuali e l'intervento di esperti esterni - Coordinano l'organizzazione delle sostituzioni per supplenze brevi in collaborazione con l'ufficio di segreteria secondo i criteri comunicati dalla Dirigente - Rappresentano la Dirigente Scolastica nel plesso - Controllano giornalmente la presenza degli insegnanti e, in caso di assenza, provvedono alle sostituzioni - Coordinano i collaboratori scolastici (per vigilanza e pulizia locali) - Segnalano i bisogni presentati in relazione a sussidi didattici, materiali, libri - Tengono la documentazione generale del plesso (progetti, verbali, eventi, manifestazioni) - Comunicano ogni problema di funzionamento, situazioni d'infortunio, emergenza, sicurezza edifici e impianti - Segnalano alla Dirigente Scolastica gli interventi di manutenzione da inoltrare alle Amministrazioni comunali - Segnalano eventi di furto/atti vandalici - Raccolgono proposte di acquisto e le trasmettono alla segreteria
REFERENTI
REFERENTE BULLISMO E CYBERBULLISMO
Predispone il piano per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo Realizza iniziative per le scuole secondarie per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo Raccoglie e diffonde buone pratiche per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo
REFERENTE EDUCAZIONE CIVICA
figura responsabile di coordinare e promuovere attività, progetti e iniziative legate all'educazione civica all'interno della scuola.
REFERENTE DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA
figura incaricata di gestire e promuovere l'uso della biblioteca all'interno della scuola.
REFERENTE SITO WEB
Il referente del sito web scolastico è la figura incaricata di gestire e curare il sito web della scuola, assicurando che sia costantemente aggiornato e rappresenti accuratamente la comunità scolastica.
REFERENTE OLP
Svolge la funzione di tutor per i giovani che svolgono il Servizio Civile con compiti di accompagnamento e di supervisione per il plesso Frank e Oddo Biasini
REFERENTE CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO
Il referente del centro sportivo scolastico è la figura responsabile di coordinare e promuovere le attività sportive all'interno della scuola. Si occupa di organizzare tornei, allenamenti e manifestazioni sportive, favorendo la partecipazione degli studenti e lo sviluppo di valori come il fair play, la collaborazione e la salute fisica.
REFERENTE PROVE INVALSI
Organizza la somministrazione e la correzione delle prove INVALSI della scuola primaria e secondaria di 1° grado Valuta i risultati complessivi delle prove ai fini del miglioramento della didattica dell'Istituto
REFERENTI ORARIO
Elabora l'orario settimanale per la scuola secondaria
ANIMATORE DIGITALE
- FORMAZIONE INTERNA: stimola la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l'organizzazione di laboratori formativi
- COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA: favorisce la partecipazione e stimola il protagonismo degli studenti nell'organizzazione di workshop e altre attività sui temi del PNSD
- CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individua soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all'interno degli ambienti della scuola
FUNZIONI STRUMENTALI ALL'ATTUAZIONE DEL PTOF
COMMISSIONE PTOF E VALUTAZIONE
- Elabora e aggiorna il Piano Triennale dell'Offerta Formativa Coordina le attività di autovalutazione dell'istituto
- Predispone e monitora il Piano di Miglioramento
COMMISSIONE INCLUSIONE
- Coordina il personale assegnato all'Istituto per il sostegno/assistenza alunni disabili
- Supporta i docenti nella predisposizione dei PEI e negli incontri Scuola-ASL
- Coordina le richieste e i rinnovi delle certificazioni• • • •
- Attiva procedure per la conoscenza di alunni disabili in entrata nelle scuole
- Predispone modelli per richiesta sostegno e Assistenti Personali
- Propone la ripartizione dei sostegni
- Coordina la commissione inclusione
COMMISSIONE INTERCULTURA
- Coordina le attività di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri
- Predispone materiali e percorsi per l'apprendimento della lingua italiana
- Supporta i docenti nella gestione delle classi multiculturali
- Coordina il personale esterno assegnato alle classi che accolgono alunni stranieri
- Predispone il protocollo di accoglienza
- Partecipa agli incontri delle Reti Intercultura Prepara materiali per l'accertamento delle competenze in ingresso e la valutazione degli alunni stranieri
- Supporta i docenti e la segreteria per la valutazione dell'inserimento dell'alunno straniero nella classe
COMMISSIONE CONTINUITA' CON LA SCUOLA PRIMARIA
- Coordina le attività di raccordo tra i diversi ordini di scuola
- Organizza incontri tra docenti dei diversi ordini di scuola per il passaggio di informazioni
- Predispone attività di accoglienza per gli alunni in ingresso
COMMISSIONE ORIENTAMENTO
- Pianificare e coordinare iniziative per supportare gli studenti nelle loro scelte scolastiche e professionali.Il suo obiettivo principale è fornire strumenti e informazioni utili per guidare gli studenti nella transizione tra i vari cicli di studio
- Formula, coordina e gestisce il progetto Orientamento Organizza e partecipa agli incontri informativi con genitori e studenti in orario extrascolastico Partecipa agli incontri della rete di orientamento
GRUPPI DI LAVORO
TEAM INNOVAZIONE DIGITALE
- Supporta l'animatore digitale nelle attività di formazione interna
- Collabora alla diffusione dell'innovazione digitale nell'istituto
- Assiste il personale e gli studenti nell'utilizzo delle tecnologie digitali
GLI (GRUPPO DI LAVORO PER L'INCLUSIONE)
- Supporta il collegio dei docenti nella definizione e realizzazione del Piano per l'inclusione
- Supporta i docenti contitolari e i consigli di classe nell'attuazione dei PEI
- Collabora con le istituzioni pubbliche e private presenti sul territorio
COMUNITA' DI PRATICHE PER L'APPRENDIMENTO
Gruppo collaborativo formato da persone con interessi comuni, che condividono conoscenze, esperienze e risorse per migliorare le proprie competenze e promuovere l'apprendimento reciproco, migliorare le pratiche educative e promuovere lo sviluppo professionale dei docenti.
AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI E AUSILIARI
DIRETTRICE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI
- Sovrintende ai servizi generali amministrativo-contabili e al personale amministrativo e ausiliario
- Gestisce adempimenti pratiche privacy
AREA CONTABILITÀ
- Sostituisce il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi in caso di assenza
- Gestisce l'attività negoziale (acquisti, preventivi, comparativi, albo fornitori, contratti esperti esterni)
- Registra beni e tiene registri inventariali
- Verifica fatture in Fatturazione Elettronica SIDI con protocollazione
- Predispone tabelle piani di spesa per i progetti PTOF
- Registra versamenti contributi volontari famiglie e altri versamenti
- Gestisce F24 per versamento contributi e IVA, INPS e INAIL
AREA ALUNNI
- Gestisce le pratiche riguardanti gli alunni: iscrizioni, certificazioni, tenuta registri
- Cura le statistiche ARIS, AROF, SIDI ALUNNI
- Gestisce comunicazioni alle famiglie e adempimenti riguardanti l'obbligo scolastico
- Cura la tenuta e archiviazione dei fascicoli degli alunni
- Gestisce esami, compilazione e consegna dei diplomi Coordina le pratiche alunni con disabilità
- Gestisce informaticamente i dati anagrafici degli alunni per scrutini ed esami
- Cura le pratiche amministrative prove INVALSI Gestisce le richieste Pre-post/scuola
- Coordina gli adempimenti sui libri di testo e vaccinazioni Gestisce pratiche Assicurazione e INAIL per infortuni alunni e personale
- Organizza viaggi istruzione, visite didattiche e progetti sportivi
AREA PROTOCOLLO AFFARI GENERALI
- Gestisce il protocollo digitale
- Smista la posta in arrivo
- Cura l'Anagrafe delle Prestazioni per personale interno ed esterno
- Gestisce l'archivio corrente e storico Pubblica atti all'albo online
- Cura le comunicazioni scuola-famiglia Gestisce le pratiche relative alla sicurezza
- Supporta il DS per pratiche generali
AREA PERSONALE
- Gestisce le pratiche del personale docente e ATA Predispone contratti di lavoro
- Cura le comunicazioni al centro per l'impiego
- Gestisce assenze, permessi e ferie
- Predispone decreti di congedo e aspettativa
- Gestisce le graduatorie interne
- Cura le pratiche di pensionamento
- Gestisce le ricostruzioni di carriera Coordina le pratiche TFR
- Gestisce gli organici del personale
COLLABORATORI SCOLASTICI
- Vigilano sugli alunni
- Sorvegliano i locali della scuola e curano i beni (arredi, attrezzature, dispositivi di sicurezza)
- Puliscono i locali scolastici
- Forniscono supporto all'attività amministrativa e didattica
- Supportano le attività legate all'emergenza epidemiologica
- Somministrano farmaci salvavita quando necessario
SICUREZZA RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)
- Individua e valuta i fattori di rischio Elabora idonee misure di sicurezza e prevenzione a tutela degli utenti
- Cura l'organizzazione delle prove di evacuazione
- Propone programmi di informazione e formazione per i lavoratori
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
- Coordina a livello di plesso le iniziative per la prevenzione e la sicurezza
- Stende i piani di evacuazione in accordo con il RSPP
- Elabora e coordina il curricolo della scuola per la formazione degli alunni sulle tematiche della prevenzione e della sicurezza
- Segnala al DS situazioni di pericolo Collabora con il DS e il RSPP per l'aggiornamento della valutazione dei rischi
SQUADRE DI PRIMO SOCCORSO
- Intervengono prontamente nei casi di primo soccorso
- Curano l'integrazione dei materiali contenuti nelle cassette di pronto soccorso
- Segnalano all'Ufficio di Segreteria gli acquisti da effettuare
SQUADRE ANTINCENDIO
- Valutano l'entità del pericolo
- Verificano l'effettiva presenza di una situazione di emergenza Intervengono in caso di incendio facilmente controllabile
- Danno inizio alle procedure di evacuazione nel caso in cui l'incendio non sia controllabile
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
- Partecipa attivamente all'attività del servizio prevenzione e protezione
- Coordina i rapporti fra il datore di lavoro e i lavoratori
- Accoglie istanze e segnalazioni dei lavoratori in materia di prevenzione e protezione
RESPONSABILI PREPOSTI ALL'OSSERVANZA DEL DIVIETO DI FUMO
- Vigilano sull'osservanza del divieto da parte di chiunque abbia accesso ai locali della scuola
- Fanno rispettare le disposizioni relative al fumo
- Procedono alla contestazione immediata della violazione e alla conseguente verbalizzazione
MEDICO COMPETENTE
Cura la sorveglianza sanitaria del personale esposto a rischi
ORGANI COLLEGIALI CONSIGLIO D'ISTITUTO
- Approva il bilancio di previsione
- Definisce il limite massimo degli importi corrisposti dagli alunni per iniziative parascolastiche
- Delibera il conto consuntivo
- Delibera all'accettazione e alla rinuncia di legati, eredità e donazioni
- Delibera in merito ai contratti di alienazione, trasferimento, costituzione, modificazione di diritti reali su beni immobili
- Delibera in merito all'adesione a reti di istituzioni scolastiche e consorzi
- Delibera sull'utilizzazione economica delle opere dell'ingegno
- Delibera in merito alla partecipazione delle istituzioni scolastiche ad iniziative che comportino il coinvolgimento di agenzie, enti, università, soggetti pubblici o privati
GIUNTA ESECUTIVA
- Predispone la relazione sul Programma annuale Propone il Programma Annuale all'approvazione del Consiglio d'Istituto
- Propone le modifiche al Programma annuale all'approvazione del Consiglio d'Istituto
COLLEGIO DOCENTI
- Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell'istituto
- Elabora il Piano dell'offerta formativa
- Delibera in materia di funzionamento didattico dell'istituto Propone i criteri per la formazione e la composizione delle classi
- Valuta periodicamente l'andamento complessivo dell'azione didattica
- Provvede all'adozione dei libri di testo Promuove iniziative di aggiornamento dei docenti
- Elegge i suoi rappresentanti nel Consiglio di Istituto
- Elegge i docenti che fanno parte del comitato di valutazione
- Identifica le funzioni strumentali
CONSIGLI DI CLASSE
- Formulano proposte al Collegio Docenti in ordine all'azione educativa e didattica
- Esprimono pareri sulle iniziative di sperimentazione
- Agevolano ed estendono i rapporti tra docenti, genitori ed alunni
- Verificano l'andamento didattico-disciplinare delle classi
- Approvano le uscite didattiche e i viaggi d'istruzione
- Approvano i progetti di classe
- Esprimono pareri sull'adozione dei libri di testo
COORDINATORI DI CLASSE
- Presiedono il Consiglio di classe in assenza del Dirigente Scolastico
- Coordinano la programmazione di classe
- Verificano le assenze, i ritardi e le uscite anticipate degli alunni
- Curano i rapporti con le famiglie
- Coordinano le attività didattiche della classe
- Curano la documentazione di classe
- Segnalano al Dirigente Scolastico eventuali problemi della classe